SCUOLA
SAN BERNARDINO - CHIARI
L’Istituto Salesiano “San Bernardino” di Chiari appartiene all’Ispettoria Lombardo-Emiliana. Tale ente ecclesiastico è comprensivo delle case salesiane distribuite nei territori della Lombardia, dell’Emilia-Romagna, della Repubblica di San Marino, della Svizzera Italiana (Lugano).
Come Scuola pubblica, paritaria parificata e libera è riconosciuta dallo Stato (decreti del 2002, 2003 e del 2014) ed è aperta ad accogliere tutti coloro che la scelgono, senza distinzioni di sesso, nazionalità, religione, opinioni politiche, condizioni economiche. Tutti gli Istituti scolastici del “San Bernardino” sono fortemente connotati dall’essere: scuola cattolica e salesiana.

Come Scuola cattolica
si ispira a un pluralismo di stili
e di metodi educativi fondati sul Vangelo.
La Scuola Salesiana “San Bernardino” rende attuale il metodo educativo di Don Bosco, il Sistema Preventivo, che pone al centro della propria azione la cura del singolo ragazzo, la vicinanza, la presenza e l’accompagnamento formativo nelle diverse fasi del suo cammino di crescita. E’ una scuola interessata alla crescita integrale della persona in tutte le sue dimensioni – culturale, espressiva, affettiva, sociale, fisico-corporea, spirituale e religiosa – orientando a questa finalità generale l’impegno di tutte le figure educative, chiamate a portare il proprio contributo attivo alla promozione del successo formativo.
Inserita in modo vitale nel territorio,
la Scuola dei salesiani di Chiari
vuole offrire risposte concrete
ai bisogni delle famiglie.
E’ al contempo una Scuola attenta al territorio e al futuro, ai nuovi bisogni emergenti dalle tendenze in atto nella società attuale, che alla costruzione della persona affianca l’impegno per una valida preparazione culturale, un solido quadro di valori, l’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare con successo la vita nella società, la ricerca continua di soluzioni innovative capaci di rivitalizzare continuamente la tradizione.
Quindi una Scuola dove si impara a vivere, al passo con i tempi e attenta al singolo, capace di orientare verso scelte libere e responsabili; una scuola che vive l’apprendimento come il frutto dell’esperienza maturata all’interno di una rete di occasioni formative e che considera l’accoglienza, l’incontro e l’accompagnamento attuati nelle scelte curricolari, didattiche e organizzative, strumenti privilegiati per raggiungere questa finalità.

Codice Etico
Conferenza Ispettori Salesiani d’Italia
Modulo di Pre-iscrizione
PROCEDURE PER L'ISCRIZIONE
1. COLLOQUIO DI PRE-ISCRIZIONE
Compilata la domanda di pre-iscrizione, sul sito www.salesianichiari.it, a cominciare da ottobre dell’anno che precede la frequenza della scuola, la segreteria prenderà contatto con la famiglia che ha compilato e inviato il modulo di pre-iscrizione per fissare il colloquio con il Direttore.
NB: Al colloquio è richiesta la presenza dell’allievo/a, di almeno un genitore/tutore e, se possibile, la fotocopia dell’ultima pagella disponibile della scuola frequentata.
NB: Al colloquio è richiesta la presenza dell’allievo/a, di almeno un genitore/tutore e, se possibile, la fotocopia dell’ultima pagella disponibile della scuola frequentata.
2. ACCETTAZIONE
In sede di colloquio, il Direttore comunicherà alla famiglia l’accettazione o meno della domanda.
In segreteria sono disponibili i moduli cartacei per l’iscrizione.
4. CRITERI DI PRIORITÀ PER L’ACCETTAZIONE
a. Allievi interni.
b. Fratelli/sorelle di allievi attualmente frequentanti.
c. Fratelli/sorelle di allievi che hanno frequentato.
d. Figli di ex allievi.
e. Tempo di presentazione della pre-iscrizione.
Documenti richiesti: saranno comunicati dalla segreteria al momento dell’accettazione.
Informazioni utili: consultare il sito web della scuola: www.salesianichiari.it
Orario segreteria: Lun-Ven: 08:30-10:30, 14:00-16:00 Sab: 08:30-10:30.
FONDAZIONE GUIDO E ANGELA FOLONARI – Contributo per Retta Scolastica
Anno scolastico 2020 – 2021
Nel 1979 la Regione Lombardia emanava uno fra i primi decreti della propria storia per il riconoscimento della personalità giuridica di un ente: si trattava della Fondazione istituita presso la Congrega per volontà dei coniugi Guido e Angela Folonari.
Lo Statuto indica come finalità «prestare aiuti, morali e materiali, a minori in qualunque modo bisognosi». È previsto che l’intervento debba avvenire «sempre su segnalazione e mediante l’interessamento dei parroci della provincia di Brescia».
In oltre trent’anni, la Fondazione ha posto in essere una gamma di interventi ricca ed articolata. Le sovvenzioni offerte hanno riguardato soprattutto cure sanitarie, spese scolastiche, pagamenti di rette per l’accoglienza in comunità, istituti o scuole cattoliche, oltre a spese di prima necessità (acquisto viveri e consumi domestici).
L’ammontare delle erogazioni è deciso ogni anno, su proposta della Congrega della Carità Apostolica, da una Commissione formata da due membri della famiglia Folonari e da un delegato del Vescovo di Brescia.
Anche per l’anno scolastico 2020-2021 la Fondazione offre la possibilità di richiedere un contributo per la copertura di parte della retta scolastica per gli studenti frequentanti la scuola secondaria di primo grado o la scuola secondaria di secondo grado presso Istituti cattolici che abbiano residenza nella città di Brescia o in un comune della provincia.
I requisiti sono i seguenti:
- Il modulo deve essere compilato dalle famiglie e sottoscritto anche dal parroco della parrocchia di residenza del nucleo familiare e dal dirigente scolastico.
- Alla scuola è richiesto il ritiro, la verifica della correttezza e veridicità dei contenuti, la raccolta degli allegati e la trasmissione alla Fondazione in originale.
- I documenti da allegare al MODULO di RICHIESTA sono:
a. ISEE dell’anno in corso non superiore a euro 12.000 completo della Dichiarazione sostitutiva unica.
b. Scheda di valutazione/pagella del precedente anno scolastico.
c. Eventuali certificazioni di invalidità o altro.
Proprio per dare tempo di verificare la documentazione prodotta e trasmettere le richieste entro il 30 settembre, la Segreteria Scolastica accoglierà le domande entro e non oltre mercoledì 23 settembre 2020.
MODULO RICHIESTA FOLONARI
ISTRUZIONI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA
COME RAGGIUNGERCI CON MEZZI PUBBLICI
L’Istituto Salesiano San Bernardino sorge poco distante dall’Istituto ISS “Einaudi” del comune di Chiari e a 10 minuti dalla Stazione ferroviaria sulla linea Milano-Venezia.
Raggiungere la nostra Scuola con pullman e scuolabus è reso possibile anche da una efficiente rete di linee di autobus.
Di seguito il link per accedere alle tabelle orarie di questi servizi.
INFORMAZIONI sulla SCUOLA e CONTRIBUTI
11.I dati fanno riferimento all’anno di competenza 2020 e al plesso scolastico che comprende i seguenti codici meccanografici: BS1E01800V; BS1M005002; BSPS88500T; BSPMN8500Q.
A) ORGANIZZAZIONE INTERNA
- Organigramma scuola primaria 2020-2021
- Organigramma scuola secondaria di primo grado 2020-2021
- Organigramma scuola secondaria di secondo grado 2020-2021
B) CONTO ANNUALE del PERSONALE e delle relative spese sostenute
COSTO PERSONALE IMPIEGATIZIO E AUSILIARIO | 160.419,54 |
COSTO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO PRIMARIA | 531.102,60 |
COSTO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO SS1G | 518.480,69 |
COSTO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO SS2G | 446.748,39 |
COSTO INAIL | 6.682,66 |
ALTRI COSTI DEL PERSONALE | 3.428,74 |
1.666.862,62 |
C) TIPOLOGIA CONTRATTUALE del PERSONALE in servizio
PERSONALE 2020 | TEMPO DETERMINATO | TEMPO INDETERM. | |
DOCENTI E PERSONALE EDUCATIVO | 22 | 28 | 50 |
IMPIEGATI E PERSONALE AUSILIARIO | 1 | 7 | 8 |
TOTALI | 23 | 35 | 58 |
TASSO ASSENZA 2020 compresa cig | |
ORE LAVORABILI | 62124,9 |
ORE ASSENZA | 3718,1 |
TASSO ASSENZA | 5,98% |
D) BILANCIO PARITARIO
RICAVI GESTIONE CARATTERISTICA | 2.218.238,83 |
COSTI DEL PERSONALE | 1.666.862,62 |
PRIMO MARGINE | 551.376,21 |
COSTI ORDINARI GESTIONE CARATTERISTICA | 483.293,63 |
MANUTENZIONI E RIPARAZIONI | 37.563,91 |
AMMORTAMENTI E ACCANTONAMENTI | 268.960,20 |
RISULTATO OPERATIVO | -238.441,53 |
CONTRIBUTI CONTO ESERCIZIO E STRAORDINARI Miur | 496.263,00 |
RICAVI STRAORDINARI | 20.782,00 |
ONERI STRAORDINARI | 120.592,64 |
GESTIONE FINANZIARIA | 8.309,02 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 149.701,81 |
ONERI TRIBUTARI DI COMPETENZA (tari+Imu+IRES+IRAP) | 67.338,27 |
RISULTATO NETTO | 82.363,54 |
COSTI FIGURATIVI PERSONALE RELIGIOSO | 126.390,00 |
RISULTATO FINALE | -44.026,46 |
E) INFORMAZIONI relative ai BENI IMMOBILI e agli ATTI di gestione del PATRIMONIO
GENERALI | Indirizzo | Via Palazzolo, 1 – 25032 Chiari (BS) |
mq | Fabbricati: 11.350,74 mq; Spazi aperti: 29.511,00 mq | |
proprietario | Ispettoria Salesiana Lombardo Emiliana | |
dati catastali | Chiari – C618; Foglio: 14; Particella: 74; Subalterni: 5-6-7-8 | |
scuole presenti | BS1E01800V; BS1M005002; BSPS88500T; BSPMN8500Q | |
SPAZI | mensa | SI |
palestra | SI | |
spazi esterni | cortile; campo da calcio a 11 regolamentare in erba; campo da calcio a 9 in erba; campo da calcio a 7 in terra battuta; 3 campi da basket; 2 campi da pallavolo; 1 campo da pallamano; 1 campo da calcetto. |
F) CONTRIBUTI PUBBLICI
ISTITUTO SALESIANO SAN BERNARDINO – CHIARI BS – C. FISCALE 80034550154
PUBBLICITA’ DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici
ricevuti dalla Pubblica Amministrazione nel periodo 1 Gennaio 2022 – 31 Dicembre 2022.
DATA | CAUSALE | ENTE EROGATORE | SOMMA INCASSATA |
28/07/2022 | CONTRIBUTO DISABILI PRIMARIA | UST – BRESCIA | 16.219,34 € |
28/07/2022 | CONTRIBUTO DISABILI SCUOLA MEDIA | UST – BRESCIA | 31.699,25 € |
28/07/2022 | CONTRIBUTO DISABILI SCUOLA SUPERIORE | UST – BRESCIA | 8.438,18 € |
28/07/2022 | CONTRIBUTO SCUOLA PRIMARIA | MINISTERO | 196.323,99 € |
15/12/2022 | CONTRIBUTO CARO ENERGIA PRIMARIA | MINISTERO | 11.658,49 € |
28/07/2022 | CONTRIBUTO SCUOLA MEDIA | MINISTERO | 31.923,37 € |
15/12/2022 | CONTRIBUTO CARO ENERGIA MEDIE | MINISTERO | 1.857,24 € |
28/07/2022 | CONTRIBUTO SCUOLA SUPERIORE | MINISTERO | 15.257,78 € |
16/03/2022 | CONTRIBUTO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO | MINISTERO | 667,48 € |
07/12/2022 | CONTRIBUTO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO | MINISTERO | 348,75 € |
07/12/2022 | CONTRIBUTO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO | MINISTERO | 232,50 € |
15/12/2022 | CONTRIBUTO CARO ENERGIA SUPERIORI | MINISTERO | 859,22 € |
SCUOLA PRIMARIA
ULTIMA NEWS

OPEN DAY Scuola Primaria 2023
Anno scolastico 2024/25 - OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA La SCUOLA PRIMARIA invita genitori e bambini all'Open Day dove sarà...
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ULTIMA NEWS

OPEN DAY Scuola Secondaria di primo grado 2023
OPEN DAY Scuola Secondaria di primo grado 2023 - Anno scolastico 2024/25 Gli OPEN DAY si svolgeranno, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, nelle seguenti...
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
ULTIMA NEWS

OPEN DAY Liceo
OPEN DAY LICEO - Anno scolastico 2024/25 I Licei dell'Istituto Salesiano San Bernardino - LICEO SCIENTIFICO e LICEO ECONOMICO SOCIALE - aprono le...